RITROVO e
partenze
Ritrovo il 13/10 presso "Camping La Rocca" a Bardolino dalle 7,30 alle 9
Via Gardesana dell'acqua, 37
lungo la SR tra Garda e Bardolino
_______________________
Partenze:
- dalle 9:00 alle 9:15
Gravel
_______________________
- dalle 9,20 alle 9,50
Mtb Agonisti
________________________
- 9,55 alle 10:05
E-Bike e Cicloturisti
percorsi
Mtb Agonisti e E-Bike Agonisti 45 km con 4 P.S.
_______________________
Gravel 75 km long
Gravel 45 km short
___________________
Cicloturisti e E-Bike Turisti
40 km
parking e docce
Docce e Servizi
presso le strutture di Camping La Rocca
__________________________
Parcheggio Riservato presso Camping la Rocca al costo di 5€
oppure a Bardolino e Garda ci sono molti Park collegati al Camping tramite il Lungo Lago
PASTA PARTY
Presso il Ristorante di Camping La Rocca dalle 12 alle 14
( accompagnatori 10€ da prenotare
al ritiro numeri )
DOV'E' GARDACCIA ?
Gardaccia E' a GARDA, BARDOLINO, NELL'ENTROTERRA GARDESANO/VENETO e sul MONTE BALDO che insieme uniranno i loro epici percorsi per crearne anelli teatro di panorami impareggiabili e teatro di percorsi invidiatici dal mondo intero.
​
COS'E' GARDACCIA e COME SI SVOLGE ?
- Per " Mtb Agonisti " con Prove Speciali Cronometrate si svolge su un tracciato tutto da pedalare, tutto frecciato come in una Gran Fondo, ci saranno dei tratti di "trasferimento" e dei tratti "cronometrati" e cioè le cosi dette Prove Speciali competitive.
​
- Per E-Bike si svolge con due differenti modalità:
1) "E-Bike Agonisti "come per le Mtb Agonisti su un tracciato stile GranFondo INFERIORE a quello delle Mtb, tutto da pedalare e tutto frecciato, ci saranno dei tratti di "trasferimento" e dei tratti "cronometrati" e cioè le cosi dette Prove Speciali competitive.
oppure
2) in forma E-Bike non Agonistica ( inquadrata come pedalata NON competitiva) su un tracciato stile GranFondo ma INFERIORE a quello delle Mtb, tutto da pedalare tutto frecciato ma senza competere nelle Prove Speciali.
​
- Per Gravel si svolge su due differenti tracciati tutti da pedalare e adatti alla tipologia di biciclette Gravel, la nuova frontiera off-road che dall'America è giunto in Europa. I tracciati saranno frecciati ma farà fede in primis la traccia gpx.
La manifestazione Gravel è inquadrata come pedalata NON competitiva.
​
- Per CicloTuristi (MtbTuristi) si svolge con due differenti modalità:
1) o seguendo la forma non Agonistica delle E-Bike
2) o seguendo il percorso Gravel breve.
La manifestazione Cicloturisti (MtbTuristi) è inquadrata come pedalata NON competitiva.
​
I PERCORSI
- " MTB Agonisti " e " E-Bike Agonisti" CON Prove Speciali Cronometrate": Un totale di circa 45 km e 1200+ di dislivello con 4 PROVE SPECIALI CRONOMETRATE.
Il tracciato nelle parti di avvicinamento e/o trasferimento verso le Prove Speciali sarà APERTO AL TRAFFICO quindi per i partecipanti è OBBLIGATORIO attenersi al Codice della Strada nonostante si svolga prevalentemente su strade sterrate e/o sentieri ma anche lungo alcune strade asfaltate MENTRE nelle Prove Speciali sarà presidiato.
​
- Per E-Bike si svolge con due differenti modalità:
1) " E-Bike Agonisti" CON Prove Speciali Cronometrate": Un totale di circa 40 km e 800+ di dislivello con 3 PROVE SPECIALI CRONOMETRATE. (seguirà in gran parte il tracciato delle Mtb tralasciandone i tratti più ardui ed impegnativi ).
Il tracciato nelle parti di avvicinamento e/o trasferimento verso le Prove Speciali sarà APERTO AL TRAFFICO quindi per i partecipanti è OBBLIGATORIO attenersi al Codice della Strada nonostante si svolga prevalentemente su strade sterrate e/o sentieri ma anche lungo alcune strade asfaltate MENTRE nelle Prove Speciali sarà presidiato.
2) " E-Bike NON agonisti " SENZA Prove Speciali Cronometrate" : Un totale di circa 40 km e 800+ di dislivello (seguirà in gran parte il tracciato delle Mtb tralasciandone i tratti più ardui ed impegnativi ).
Il tracciato sarà interamente APERTO AL TRAFFICO quindi per i partecipanti è OBBLIGATORIO attenersi al Codice della Strada nonostante si svolga prevalentemente su strade sterrate e/o sentieri ma anche lungo alcune strade asfaltate.
​
- "Gravel" : Uno Lungo di circa 70 km e 800+ di dislivello ed uno più Breve di circa 45 km e 500+ di dislivello
Il tracciato sarà interamente APERTO AL TRAFFICO quindi per i partecipanti è OBBLIGATORIO attenersi al Codice della Strada nonostante si svolga prevalentemente su strade sterrate e/o sentieri ma anche lungo alcune strade asfaltate-
​
- "Cicloturisti in mtb" : potranno scegliere fra due tracciati differenti
1) o seguendo la forma non Agonistica delle E-Bike
2) o seguendo il percorso Gravel breve.
I due tracciati saranno interamente APERTI AL TRAFFICO quindi per i partecipanti è OBBLIGATORIO attenersi al Codice della Strada nonostante si svolga prevalentemente su strade sterrate e/o sentieri ma anche lungo alcune strade asfaltate-
​
PARTECIPAZIONE
- " MTB Agonisti " e " E-Bike" CON Prove Speciali Cronometrate" :sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tessera Acsi, Fci, Csi, Uisp o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo dall'età di 18 anni compiuti.
Sono ammessi altresi i NON tesserati ma occorre presentare il certificato Medico per attività Agonistica specifico per Ciclismo con la quale potranno acquistare la tessera giornaliera in loco al costo aggiuntivo di 10€ .
- Per E-Bike si svolge con due differenti modalità:
1) "E-Bike Agonisti " sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tessera Acsi, Fci, Csi, Uisp o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo dall'età di 18 anni compiuti.
Sono ammessi altresi i NON tesserati ma occorre presentare il certificato Medico per attività Agonistica specifico per Ciclismo con la quale potranno acquistare la tessera giornaliera in loco al costo aggiuntivo di 10€ .
oppure
2) in forma E-Bike non Agonistica sono ammessi i CICLOTURISTI e i NON tesserati in possesso di Visita Medica NON AGONISTICA.
I partecipanti non faranno parte delle classifiche, dovranno percorrere il tracciato di gara senza competere e solo seguirne le indicazioni potendo usufruire comunque di TUTTI servizi di gara ( tranne il cronometraggio delle PS)
​
- " Gravel " : in quanto attività NON agonistica e NON competitiva ed inquadrata come escursione ciclistica sono ammessi a partecipare tutte le persone di ambo i sessi senza l'obbligo di presentazione della Certificazione Medico Agonistica.
I partecipanti non faranno parte di classifiche e dovranno percorrere il tracciato di gara senza competere ma solo seguirne le indicazioni potendo usufruire comunque di TUTTI servizi di gara.
- "Cicloturisti in mtb" : in quanto attività NON agonistica e NON competitiva ed inquadrata come escursione ciclistica sono ammessi a partecipare tutte le persone di ambo i sessi senza l'obbligo di presentazione della Certificazione Medico Agonistica.
I partecipanti non faranno parte di classifiche e dovranno percorrere il tracciato di gara senza competere ma solo seguirne le indicazioni potendo usufruire comunque di TUTTI servizi di gara.
​
SERVIZI DI GARA
- Cronometraggio delle P.s. ove previsto;
- Assistenza in zona Partenza ed Arrivo;
- Lungo il percorso saranno previsti due (2) ristori con liquidi;
- All'arrivo PASTA PARTY al Ristorante, DOCCE e LAVAGGIO BICI
- Non sarà previsto un pacco gara.
​
LE PARTENZE
Le partenze saranno alla Francese come segue:
- dalle 8:50 alle 9:15 per Gravel e ( MtbTurismo_1 su percorso Breve Gravel ) ;
- dalle 9:20 alle 9:50 per Mtb ;
- dalle ore 9,55 alle 10:05 per E-BIKE e ( MtbTurismo_2 su percorso Breve Mtb ) ;
​
QUOTE D'ISCRIZIONE
SINGOLI e/o SOCIETA'
- Dal 30/08/2019 al 10/09/2019 totale € 20,00 PROMO
- Dal 11/09/19 al 30/09/19 totale € 23,00
- Dal 01/10/19 al 11/10/19 totale € 25,00
- il giorno Domenica 13/10/19 € 30.00 in logistica zona partenza arrivo
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Con bonifico o carta di credito
RITROVO, RITIRO NUMERI E PASS
Il ritrovo è fissato per:
- Domenica 13 Ottobre 2019 dalle ore 7,30 alle ore 9,00 a Garda/Bardolino presso Camping La Rocca, Bardolino, Via Gardesana dell'acqua SR 249 ;
dove potranno essere ritirati il numero ed il pass per i servizi di gara.
IMPORTANTE:
Onde evitare incomprensioni invitiamo gli iscritti a presentarsi al ritiro numeri muniti di tessera, copia del modulo iscrizioni inviato via fax e/o e-mail e dell'attestazione del pagamento
SPECIAL RANKING
Sarà stilata una Special Ranking per mountainbike da 26 pollicI ;
TEMPO MASSIMO di PERCORRENZA
Il tempo massimo di percorrenza sarà di ore 4,15 ore e comunque non oltre alle ore 14,00 , chi si troverà sul percorso oltre detto orario sarà considerato fuori gara/tempo massimo e dovrà togliere il numero.
CANCELLI
All'inizio di ogni P.s. ci sarà un tempo limite per accedervi. Chi ci giungerà dopo la chiusura del tempo di cronometraggio sarà invitato a togliere il numero.
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio verrà fornito da Winning Time ove previsto.
RECLAMI
Eventuali reclami devono pervenire entro 30 minuti dall'arrivo del concorrente, in forma scritta e depositando una cauzione di € 50 presso la GIURIA della gara. In caso di accettazione la somma sarà resa.
PREMIAZIONI
Le premiazioni saranno effettuate a Bardolino presso il Camping La Rocca dalle ore 14,00 con le seguenti modalità:
PREMI PER CATEGORIE MASCHILI:
- Per le categorie amatoriali MASTER premi in natura ai primi 3 fascia Under39, primi 3 fascia Under 49 e primi 3 fascia over 50.
- Special Ranking per le 26" e le Vintage ed E-bike al primo come premi in natura .
Verranno premiati solo i presente e non verranno consegnati premi a terzi o delegati delle varie società.
PREMI PER CATEGORIE FEMMINILI
- Per la categoria AMATORIALI UNDER 39 e OVER 40 premi in natura ai primi 3 di categoria
Verranno premiati solo i presente e non verranno consegnati premi a terzi o delegati delle varie società.
NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI
L'uso del casco omologato è obbligatorio. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della prova. La tabella portanumero deve essere esposta sul davanti della bicicletta e tenuta sempre ben visibile: la mancanza della tabella portanumero comporta l'esclusione automatica dalla manifestazione. L'atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio.
RESPONSABILITÀ E TRAFFICO STRADALE
L'organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti ai partecipanti ed a terzi o per oggetti personali o biciclette rubate prima, durante e dopo la manifestazione sportiva. Il traffico veicolare durante la manifestazione sarà APERTO nei trasferimenti mentre nelle P.S. sarà regolato dall'Ordinanza Prefettizia ma è opportuna l'osservanza del Codice della Strada.
DIRITTO D'IMMAGINE
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Bardolino Bike. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell'immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l'impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.
NORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Ai sensi dell'articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per preparare l'elenco dei partecipanti, la classifica, l'archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l'invio di materiale informativo della Bardolino Bike. o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell'interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all'articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03". In qualsiasi momento l'interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso asd Baldo Bike Giomas - via Leopardi, 20/4 - 37010 Cavaion v.se ( VR )
AVVERTENZE FINALI
Il regolamento completo della manifestazione è disponibile sul sito www.bardolinobike.com. Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche della Acsi. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica. L'organizzazione ha la facoltà di modificare il percorso in ogni momento.